La conversazione necessaria by Sherry Turkle
autore:Sherry Turkle [Turkle, Sherry]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: Political Science, Commentary & Opinion
ISBN: 9788858423806
Google: -83xDAAAQBAJ
editore: Giulio Einaudi Editore
pubblicato: 2016-09-05T22:00:00+00:00
Domando a Callie che effetto abbiano sul suo rapporto quegli schermi onnipresenti. Dice che in quella situazione si sente costretta a concentrarsi al massimo quando è con il fidanzato. «Quello che è certo è che con lui non mi sento di parlare di sciocchezze, perché devo fare il miglior uso possibile del tempo che trascorriamo insieme. Voglio dire, se lui dedica del tempo ad ascoltarmi seriamente, io non posso che impegnarmi a dire cose che valga davvero la pena sentire».
Qual è allora il ruolo delle semplici chiacchiere in amore? O dei momenti in cui non si parla di niente in particolare? Callie sostiene chiaramente che il suo rapporto non offre molto spazio a momenti del genere. Quando è faccia a faccia con il fidanzato, non «c’è tempo per le stupidaggini».
Callie aggiunge però che a volte lei e il fidanzato trovano spazio per le «stupidaggini» su Gchat. Perlopiú, il suo ragazzo ha Gchat aperta in una finestra del suo schermo, mentre tiene d’occhio la sua attività professionale in altre finestre. Capita però, a quanto dice Callie, che lei finisca per mettere una mano sullo schermo e dica in tono affettuoso: «Ora basta». Mentre fa questo gesto, mimando la mano sul suo schermo, le squilla il telefono. L’intero gruppo scoppia a ridere.
Ray, un giovanotto di ventotto anni, commenta che cosa significhi avere un rapporto sentimentale quando si è costretti a competere con schermi di computer: «Visto come stanno le cose, penso che molti comincino ad avere la sensazione di non essere realmente connessi con la persona a cui vogliono bene, anche in presenza di quella persona. Si scambiano solo delle informazioni».
Kim è una studentessa del primo anno di un college nel New Jersey. Come Callie, si sente frustrata da un ragazzo che sta sempre al telefono. Condivide inoltre le preoccupazioni di Ray circa il fatto che il dialogo nel suo rapporto sia perlopiú uno scambio di informazioni. È difficile sostenere una qualche conversazione piú seria perché di solito si è interrotti dall’arrivo di un sms. La sua pazienza si sta esaurendo. In questi giorni, dice Kim, «Se io e il mio ragazzo litighiamo, stiamo parlando e lui si ferma per rispondere a un messaggio, anche solo per due secondi, io non mi trattengo: “Che cosa fai? Allora non ti basto io?” Insomma, do di matto».
Recentemente il fidanzato di Kim ha rotto il suo telefono:
In questi ultimi quindici giorni, visto che è senza cellulare, l’interazione tra noi – anche se ci vediamo a tarda sera o ce ne stiamo sdraiati a letto a fare niente – è decisamente migliorata. Non cerco piú di competere con un telefono. E cosí è molto piú facile, molto piú rilassante. La mia mente si sente a proprio agio.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Famiglia e relazioni | Mente, corpo e spirito |
Salute e benessere |
Persone normali by Sally Rooney(3037)
Le otto montagne by Paolo Cognetti(2920)
Erewhon by Samuel Butler(2753)
Afrodita by Isabel Allende(2697)
Mantieni il bacio by Massimo Recalcati(2616)
Padre Ricco Padre Povero by Robert T. Kiyosaki(2586)
Le 48 Leggi Del Potere by Robert Greene(2512)
Americanah by Chimamanda Ngozi Adichie(2206)
Resta con me per sempre by Elle Kennedy(2167)
Hello World by Hannah Fry(2121)
C by Unknown(2093)
Cucina Botanica. Vegetale, facile, veloce by Carlotta Perego(2012)
La casa delle luci by Donato Carrisi(1979)
Il magico potere del riordino by Marie Kondo(1926)
L’arte della guerra by Sun Tzu(1909)
Due cuori in affitto by Felicia Kingsley(1867)
Olive Kitteridge by Elizabeth Strout(1857)
Il male che si deve raccontare by Simonetta Agnello Hornby(1855)
Prima di noi by Giorgio Fontana(1855)
